TALK SHOW FILOSOFICI
Un teatro, due ospiti di alto livello uno contro l’altro, una platea che interagisce, una conduttrice che condirà il tutto con humor, simpatia e professionalità: ecco a voi i TALK SHOW FILOSOFICI
Venerdì 21 Febbraio 2020
ore 21:15
CONOSCI TE STESSO (?)
γνῶθι σεαυτόν
Il potere della mente
Gianluca Liguori - mentalista
“Il mentalista contro il pubblico”
Gianluca è il più famoso mentalista italiano e viene riconosciuto come uno dei più grandi esperti di comunicazione a livello mondiale; per questo motivo, può dire di aver condiviso la sua arte con personaggi di spicco nel panorama sia internazionale che italiano, tra cui: Sam al Thani la famiglia reale del Qatar, la famiglia Kardashian, Snoop Dogg, Black Eyed Peas, Katherine Kelly Lang, Paolo Bonolis, Belen Rodriguez, Francesco Totti, Leonardo Pieraccioni, Laura Chiatti, Massimo Boldi, Lo Zoo di 105, etc… Ha partecipato a programmi televisivi, quali: Sanremo (RAI) dove in diretta radiofonica, un mese prima, ha preannunciato alcuni imprevisti che si sono poi presentati, Domenica Live e Pomeriggio Cinque (Mediaset) dove per un anno ha condotto una rubrica dedicata al mentalismo, Mentalized Mtv (Mtv America), Focus e Giallo (Discovery Channel). Inoltre Gianluca è solito esibirsi per aziende di altissimo profilo quali Rolls Royce, Porsche, British American Tobacco, Ideal Standard, Ducati, IBM ect ect. Nonostante la sua giovane età, si è esibito con i suoi show in più di venti Paesi compresi Cina, Stati Uniti, Inghilterra, Emirati Arabi, Sri Lanka e Sud America. Gianluca è anche l’unico professionista ad aver coniugato i mondi della consulenza aziendale e della formazione personale, con quello del mentalismo.
Venerdì 28 Febbraio 2020
ore 21:15
ATTENZIONE: A causa della recente ordinanza della Regione Marche, è decretata la chiusura di tutti i luoghi pubblici, incluso il Teatro San Giovanni Bosco.
Questo spettacolo è quindi ANNULLATO.
Liberi di? Liberi da?
dott. Emanuele Rossi VS prof.ssa Annamaria Cacciamani
Venerdì 6 Marzo 2020
ore 21:15
ATTENZIONE: A causa della recente ordinanza della Regione Marche, è decretata la chiusura di tutti i luoghi pubblici, incluso il Teatro San Giovanni Bosco.
Questo spettacolo è quindi ANNULLATO.
Dal Big Bang ai buchi neri: ordine o disordine?
dott. Francesco Mezzanotte VS prof. Gabriele Canullo
Conduce la serata: Federica Petruio
REGOLE DELLA SERATA 1. La conduttrice apre il talk show lanciando alcune domande sul tema della serata.
2. I due ospiti, uno contro l’altro, avranno a disposizione mezz’ora per rispondere alle provocazioni lanciate dalla conduttrice.
3. Al termine della mezz’ora il pubblico potrà intervenire liberamente (graditi contributi e riflessioni, più che nuove domande).
4. Durante tutta la conversazione sarà possibile usufruire del menù del bar per ordinare ciò che è di proprio gradimento.
FESTIVAL DELLA SCIENZA
Una fiera, una festa, un incontro. Una serie di eventi e attività per dare stimoli, ribaltare luoghi comuni, far innamorare della scienza, stimolare a sognare, a pensare, a inventare e scoprire.
Sabato 30 Maggio 2020
dalle 16 alle 24
TINKERING
SCRIBBLING MACHINE
Attività di Tinkering, età 8+
Durata circa 60 minuti
Ecco a voi una meravigliosa macchina per fare scarabocchi alimentata a energia solare completamente governata dal caso. I ragazzi si divertiranno a costruirne vari tipi, sperimentando piccole modifiche meccaniche che daranno vita a grandi diversità nei disegni prodotti. Un laboratorio di creatività e ingegno alla portata di tutti.
ARTE E PERCEZIONE
MAKING ILLUSIONS
Laboratorio didattico, età 8+
Durata circa 60 minuti
Un’attività legata ai temi della percezione visiva in cui i partecipanti avranno la possibilità di conoscere meglio il loro sistema percettivo e di comprendere che il mondo può essere visto in diversi modi. Gli esperimenti verteranno sulle illusioni ottiche e il sistema percettivo umano. I ragazzi potranno costruire e portare a casa una vera illusione ottica.
ASTRONOMIA
ASTROLABIO
Laboratorio didattico, età 8+
Durata circa 60 minuti
Strumento antichissimo introdotto per la prima volta in Grecia nel II a.C.. L’astrolabio permetterà ai ragazzi di osservare la volta celeste, individuare le costellazioni e comprendere dove siano i punti cardinali. Carta, forbici, colla e un pizzico di manualità saranno gli ingredienti per realizzare lo strumento che da sempre ha aiutato l’uomo ad orientarsi nello spazio e nel tempo.
NATURA
FLOWER BALLS
Laboratorio didattico, età 6+
Durata circa 60 minuti
I semi sono il principio di ogni nascita nel mondo vegetale. In questo laboratorio faremo un viaggio nel mondo dei semi per capire la loro importanza e vedere quanti meravigliosi tipi di semi esistono. All’interno dell’attività ogni partecipante realizzerà con argilla e terra una vera e propria Flower ball per andare a coltivare fiori nella giungla urbana.
SHOW “SCIENZAZIONALE”
SHOW INTERATTIVO PER TUTTI
Durata circa 50 minuti
EVENTO A TEATRO: INGRESSO LIBERO
Un dimostratore scientifico, un pubblico e tanti oggetti di uso più o meno comune. Questi i tre fondamentali elementi per una curiosità condivisa che ci permetterà di scoprire tutta la scienza presente nella vita quotidiana. Tra risate, teorie, sfondoni, detti popolari riusciremo a divertirci imparando insieme qualcosa in più del mondo che ci circonda.